Biografia

Sono nata a Torino il 9 Gennaio 1970, è inutile mentire sull’età.
Dall’età di 7 anni coltivo la passione per il canto e per la musica, nata con i Piccoli Cantori di Torino e proseguita con l’ammissione al Conservatorio G. Verdi di Torino.
Per tutto il ciclo di scuole medie studio diligentemente teoria, solfeggio, flauto traverso e pianoforte.
Poi mi stufo. Mi stufo della musica classica, degli insegnanti, dell’ambiente, e abbandono gli studi musicali per dedicarmi alle lingue straniere. Per qualche anno smetto completamente di suonare e frequento il Liceo linguistico.
Ma la musica chiama, e questa volta è la musica dark degli anni ottanta. Così, sui banchi del liceo, nasce la mia prima band femminile, con il nome Age of nonsense, e avviene il mio primo incontro con i sintetizzatori. I nostri miti erano Siouxie and the banshees e le Funky Lips, rock band femminile torinese.
Poi il liceo termina e la band si scioglie, io vengo riciclata come tastierista, corista e flautista in una band della mia zona, che suonava prima il rock progressive e poi il funky. Così, da un giorno all’altro.
Poi, nel 1991 arriva la svolta: proprio il gruppo rock femminile Funky Lips cerca una tastierista. Faccio un provino, vengo scelta, e da questo momento in poi non lascerò mai più la musica.
Da tastierista divento anche corista, poi parallelamente alle Funky Lips inizio a cantare nelle Voci di Corridoio, gruppo vocale con repertorio italiano degli anni ‘30/’60, riarrangiato in chiave swing.
Verso la fine degli anni novanta inizio a cantare in un gruppo soul e rhythm’n’blues, e lì scopro che la mia ugola mi appassiona così tanto da iniziare a cantare anche con altre tribute e cover bands.
La musica a questo punto diventa la mia professione.
Parallelamente contribuisco come corista alla realizzazione di molti dischi di artisti famosi (vedi collaborazioni artistiche).
Nel 2006 pubblico il mio primo disco da solista, “Cuore”, una raccolta di canzoni italiane degli anni ’60 rivisitate e riarrangiate in chiave post rock, registrato con i Gatto ciliegia contro il grande freddo, prodotto da Max Casacci e dalla sua etichetta Casasonica, distribuito dalla Emi.
Il video del primo singolo, "Nessuno", a cura del collettivo Posto delle fragole, vince il P.I.V.I., (Premio Italiano Videoclip Indipendente) per la miglior fotografia.
Parte del disco è diventato la colonna sonora del film “Cosmonauta” di Susanna Nicchiarelli, premio Fuori Campo al Festival del Cinema di Venezia del 2009.
Nel 2009 esce il disco “Edizione straordinaria”, del gruppo Voci di Corridoio.
Attualmente continuo ad esibirmi dal vivo e insegno canto, flauto e pianforte. Nel 2010 ho creato e dirigo un coro rock, Vocal Excess, del quale curo le armonizzazioni e la scelta del repertorio. Al momento è composto da 50 coristi ed ha all’attivo una decina di concerti.
Dal 2002 faccio anche la mamma di Sara Michelle.